Riabilitazione della mano, gomito

La rieducazione della mano o del gomito utilizza le tecniche di rieducazione funzionale per lesioni traumatiche, interventi ricostruttivi, alterazioni degenerative, reumatiche e malformative della mano e dell’arto superiore. Non è consigliabile eseguire un intervento chirurgico senza prevedere un programma di rieducazione funzionale che lo preceda e lo segua. La rieducazione della mano deve poter raggiungere almeno tre risultati fondamentali:

  • il recupero dell’escursione articolare e tendinea della mano o gomito;
  • il recupero della coordinazione dei movimenti della mano;
  • il ripristino della sensibilità nelle lesioni nervose.