Le mobilizzazioni articolari hanno l’obiettivo primario di ripristinare una corretta ampiezza dei movimenti articolari (ROM = Range of Motion) risolvendo stati di contrazione muscolare. Possono essere eseguite in maniera passiva, come avviene spesso nella fase iniziale di una rieducazione motoria, o attiva, come accade in genere durante la ginnastica (propriocettiva, posturale ecc.) e nelle fasi avanzate della rieducazione motoria. Indicazioni: Dolori alla spalla, gomito, polso, anca e ginocchio. Controindicazioni: in soggetti con fratture non consolidate, osteoporosi grave, radicolalgie con paresi, gravi stati nevrotici e depressivi.